Un monitor ultrawide fa al caso tuo? Cosa ottieni e cosa perdi scegliendo un monitor ultrawide? Vale la pena spendere così tanto per un monitor ultrawide?
Innanzitutto, è bene notare che esistono due tipi di monitor ultrawide, con rapporto d'aspetto 21:9 e 32:9. Il formato 32:9 è anche detto "super-ultrawide".
Rispetto al formato widescreen standard 16:9, i monitor ultrawide offrono uno spazio orizzontale maggiore sullo schermo, mentre lo spazio verticale è ridotto, ovvero quando si confrontano due schermi con la stessa diagonale ma con un formato diverso.
Quindi, un monitor da 25" 21:9 è più largo di un display da 25" 16:9, ma è anche più corto. Ecco un elenco delle dimensioni più diffuse degli schermi ultrawide e un confronto con le dimensioni più diffuse degli schermi widescreen.
30″ 21:9/ 34″ 21:9 /38″ 21:9 /40″ 21:9 /49″ 32:9
Monitor UltraWide per il lavoro in ufficio
Monitor UltraWide per guardare video
Monitor UltraWide per l'editing
Monitor UltraWide per il gaming
Data di pubblicazione: 27-04-2022