z

Guida ai monitor a colori critici

sRGB è lo spazio colore standard utilizzato per i contenuti multimediali fruibili digitalmente, incluse immagini e contenuti video SDR (Standard Dynamic Range) visualizzati su Internet. Questo vale anche per i giochi giocati in SDR. Sebbene i display con una gamma cromatica più ampia stiano diventando sempre più diffusi, sRGB rimane il minimo comune denominatore e lo spazio colore che la maggior parte dei display sarà in grado di coprire completamente o in gran parte. Pertanto, alcuni preferiranno lavorare in questo spazio colore, sia che si tratti di editing di foto e video o di sviluppo di videogiochi. Soprattutto se i contenuti devono essere fruiti da un vasto pubblico, in digitale.

Adobe RGB è uno spazio colore più ampio, progettato per comprendere una maggiore quantità di tonalità sature che la maggior parte delle stampanti fotografiche può stampare. Esiste un'estensione significativa oltre sRGB nella regione del verde e nel limite tra verde e blu, mentre le regioni del rosso e del blu puri coincidono con sRGB. Esiste quindi una certa estensione oltre sRGB per le aree di tonalità intermedie come ciano, gialli e arancioni. Questa è una scelta popolare per coloro che finiscono per stampare foto o per coloro che conservano le proprie creazioni su altri supporti fisici. Poiché questa gamma cromatica può catturare una maggiore quantità di tonalità sature a cui si potrebbe essere esposti nel mondo reale, alcuni preferiscono utilizzare questo spazio colore anche se non stampano il proprio lavoro. Questo potrebbe essere particolarmente rilevante per la creazione di contenuti incentrati su "scene naturalistiche" con elementi come vegetazione lussureggiante, cieli o oceani tropicali. Finché il display utilizzato per visualizzare il contenuto ha una gamma cromatica sufficientemente ampia, è possibile apprezzare questi colori extra.

DCI-P3 è uno spazio colore alternativo definito dall'organizzazione Digital Cinema Initiatives (DCI). Questo è l'obiettivo a breve termine che gli sviluppatori di contenuti HDR (High Dynamic Range) hanno in mente. Si tratta in realtà di un passo intermedio verso una gamma cromatica molto più ampia, Rec. 2020, di cui la maggior parte dei display offre una copertura limitata. Lo spazio colore non è così generoso come Adobe RGB per alcune tonalità dal verde al blu, ma offre una maggiore estensione nella regione dal verde al rosso e dal blu al rosso, inclusi rossi puri, arancioni e viola. Comprende un'ampia gamma di tonalità più sature provenienti dal mondo reale che mancano in sRGB. È anche più ampiamente supportato di Adobe RGB, in parte perché è più facile da ottenere con soluzioni di retroilluminazione o sorgenti luminose meno "esotiche", ma anche grazie alla popolarità dell'HDR e alle capacità hardware che spingono in quella direzione. Per questi motivi, DCI-P3 è preferito da chi lavora con contenuti video e immagini SDR e non solo con contenuti HDR.

752f1b81


Data di pubblicazione: 29 novembre 2022