Passaggio 1: accensione
I monitor necessitano di un alimentatore, quindi assicurati di avere una presa elettrica disponibile a cui collegare il tuo.
Passaggio 2: collega i cavi HDMI
I PC in genere hanno qualche porta in più rispetto ai laptop, quindi se hai due porte HDMI sei fortunato. Basta collegare i cavi HDMI dal PC ai monitor.
Una volta completata la connessione, il PC dovrebbe rilevare automaticamente il monitor.
Se il tuo PC non ha due porte, puoi utilizzare uno splitter HDMI, che ti consentirà di effettuare la connessione utilizzandone una sola.
Passaggio 3: estendi lo schermo
Vai su Impostazioni schermo (su Windows 10), seleziona Più schermi nel menu, quindi Estendi.
Ora i due monitor funzionano come un unico monitor. Resta solo un ultimo passaggio.
Passaggio 4: scegli il monitor principale e la posizione
In genere, il monitor che si collega per primo viene considerato il monitor primario, ma è possibile impostare questa impostazione manualmente selezionando il monitor e cliccando su "Imposta come schermo principale".
Puoi trascinare e riordinare le schermate nella finestra di dialogo e posizionarle come preferisci.
Data di pubblicazione: 27 settembre 2022