z

Cos'è Nvidia DLSS? Una definizione di base

DLSS è l'acronimo di Deep Learning Super Sampling ed è una funzionalità di Nvidia RTX che sfrutta l'intelligenza artificiale per aumentare ulteriormente le prestazioni del frame rate di un gioco, risultando utile quando la GPU è alle prese con carichi di lavoro intensivi.

Quando si utilizza il DLSS, la GPU genera essenzialmente un'immagine a una risoluzione inferiore per ridurre il carico sull'hardware, quindi aggiunge pixel aggiuntivi per ingrandire l'immagine alla risoluzione desiderata, utilizzando l'intelligenza artificiale per determinare come dovrebbe apparire l'immagine finale.

Come molti di noi sapranno, abbassare la risoluzione della GPU si tradurrà in un aumento significativo del frame rate, ed è proprio questo che rende la tecnologia DLSS così interessante, poiché consente di ottenere sia frame rate elevati sia un'alta risoluzione.

Al momento, il DLSS è disponibile solo sulle schede grafiche Nvidia RTX, incluse le serie 20 e 30. AMD ha la sua soluzione a questo problema. FidelityFX Super Resolution offre un servizio molto simile ed è supportato dalle schede grafiche AMD.

DLSS è supportato sulla linea di GPU della serie 30, poiché le schede RTX 3060, 3060 Ti, 3070, 3080 e 3090 sono dotate della seconda generazione di core Nvidia Tensor, che offre maggiori prestazioni per core, semplificando l'esecuzione di DLSS.

Nvidia dovrebbe anche annunciare la sua ultima generazione di GPU durante il keynote di settembre della GTC 2022: la serie Nvidia RTX 4000, nome in codice Lovelace. Se siete interessati a seguire l'evento in diretta, consultate il nostro articolo su come seguire il keynote di Nvidia alla GTC 2022.

Sebbene nulla sia stato ancora confermato, è probabile che la serie RTX 4000 includa le schede RTX 4070, RTX 4080 e RTX 4090. Ci aspettiamo che la serie Nvidia RTX 4000 offra funzionalità DLSS, potenzialmente in misura maggiore rispetto alla precedente, anche se aggiorneremo sicuramente questo articolo non appena ne sapremo di più sulla serie Lovelace e le avremo recensite.

Il DLSS riduce la qualità visiva?

Una delle critiche più grandi mosse a questa tecnologia al momento del suo lancio fu che molti giocatori notarono che l'immagine ingrandita risultava spesso un po' sfocata e non sempre dettagliata come l'immagine nativa.

Da allora, Nvidia ha lanciato DLSS 2.0. Nvidia ora afferma di offrire una qualità dell'immagine paragonabile alla risoluzione nativa.

Cosa fa esattamente il DLSS?

Il DLSS è realizzabile poiché Nvidia ha completato il processo di insegnamento del suo algoritmo di intelligenza artificiale per generare giochi più belli e come abbinarli al meglio a ciò che è già presente sullo schermo.

Dopo aver renderizzato il gioco a una risoluzione inferiore, DLSS utilizza le conoscenze pregresse della sua intelligenza artificiale per generare un'immagine che sembra comunque essere stata eseguita ad alta risoluzione, con l'obiettivo generale di far sì che i giochi renderizzati a 1440p sembrino eseguiti a 4K, o i giochi a 1080p a 1440p, e così via.

Nvidia ha affermato che la tecnologia DLSS continuerà a migliorare, sebbene rappresenti già una soluzione solida per chiunque voglia vedere significativi miglioramenti delle prestazioni senza che il gioco abbia un aspetto o una sensazione troppo diversi.


Data di pubblicazione: 26 ottobre 2022