z

Cosa ti serve per l'HDR

Cosa ti serve per l'HDR

Innanzitutto, avrai bisogno di un display compatibile con HDR. Oltre al display, avrai bisogno anche di una sorgente HDR, ovvero del supporto che fornisce l'immagine al display. La sorgente di questa immagine può variare da un lettore Blu-ray compatibile o da un servizio di streaming video a una console di gioco o un PC.

Tieni presente che l'HDR non funziona a meno che una sorgente non fornisca le informazioni aggiuntive sul colore richieste. Vedrai comunque l'immagine sul tuo display, ma non potrai godere dei vantaggi dell'HDR, anche se disponi di un display compatibile con HDR. È simile alla risoluzione in questo senso: se non fornisci un'immagine 4K, non vedrai un'immagine 4K, anche se utilizzi un display compatibile con il 4K.

Fortunatamente, gli editori adottano l'HDR in numerosi formati, tra cui diversi servizi di streaming video, film Blu-ray UHD e molti giochi per console e PC.

La prima cosa che dobbiamo stabilire è "Cos'è esattamente la frequenza di aggiornamento?". Fortunatamente non è molto complessa. La frequenza di aggiornamento è semplicemente il numero di volte in cui un display aggiorna l'immagine visualizzata al secondo. Puoi capirlo confrontandola con il frame rate nei film o nei videogiochi. Se un film viene girato a 24 fotogrammi al secondo (come lo standard cinematografico), il contenuto sorgente mostra solo 24 immagini diverse al secondo. Allo stesso modo, un display con una frequenza di visualizzazione di 60 Hz mostra 60 "fotogrammi" al secondo. Non si tratta di veri e propri fotogrammi, perché il display si aggiorna 60 volte al secondo anche se non cambia un singolo pixel, e il display mostra solo la sorgente che gli viene fornita. Tuttavia, l'analogia è comunque un modo semplice per comprendere il concetto fondamentale della frequenza di aggiornamento. Una frequenza di aggiornamento più elevata significa quindi la capacità di gestire un frame rate più elevato.

Quando si collega il monitor a una GPU (Unità di Elaborazione Grafica/Scheda Grafica), il monitor visualizzerà qualsiasi dato inviato dalla GPU, a qualsiasi frame rate, pari o inferiore al frame rate massimo del monitor. Frame rate più elevati consentono di visualizzare qualsiasi movimento sullo schermo in modo più fluido, con una sfocatura ridotta. Questo è molto importante quando si guardano video o giochi veloci.


Data di pubblicazione: 21-12-2021